Capti – Diffondere la cultura visiva

Capti – Diffondere la cultura visiva: l’arte contemporanea tra riviste, archivi e illustrazioni

Capti

FIRB Capti: Diffondere la cultura visiva

Il Progetto

Capti è una Digital Library dedicata alla pubblicazione di contenuti riguardanti la cultura visiva e letteraria italiana tra Otto e Novecento.

Documenti archivistici e riviste di vario genere, rare e generalmente difficilmente accessibili, sono confluite nel portale Capti.

Il progetto di ricerca, vincitore di un FIRB (2013-2016), è mirato a promuovere la conoscenza della ricca trama degli eventi, dei personaggi e inoltre dei dibattiti e delle discussioni letterarie e storico-artistiche.

Il progetto informatico è stato sviluppato da Dolmenweb su commissione del Laboratorio di Documentazione Storico-Artistica (DocStAr) della Scuola Normale Superiore di Pisa

Abbiamo realizzato l’archivio digitale e successivamente l’interfaccia utente.

Banca dati 

Il vasto e articolato repertorio di documenti ha reso necessario la 

 

Le Medaglie dei Papi

 

Le medaglie dei papi

Le Medaglie dei Papi 

Il progetto scientifico Le Medaglie dei Papi nasce dalla collaborazione tra l´Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. e la Scuola Normale Superiore di Pisa, è un archivio digitale sviluppato da Dolmenweb su commissione del Laboratorio delle Arti Visive della Scuola Normale Superiore di Pisa.

Il lavoro svolto da Dolmenweb ha riguardato la progettazione e la realizzazione degli strumenti del front-end con le funzioni di ricerca e visualizzazione delle medaglie e dei volumi attraverso l’interrogazione con CGI Perl al database relazionale MySQL.

La cura del programma Le Medaglie dei Papi è di Lucia Simonato, sotto la responsabilità scientifica di Rosa Maria Villani per il Museo della Zecca (IPZS) e di Massimo Ferretti per il Laboratorio Arti Visive (SNS).

Committente: Scuola Normale Superiore 

LINK: http://www.artivisive.sns.it/medaglie/

Tecnologie

  • PERL
  • AJAX
  • MySQL